Ecografia Muscolo Tendinea
Prestazioni MedicheEcografia Muscolo Tendinea
L’Ecografia Muscolo Tendinea è un esame diagnostico piuttosto diffuso che mira ad accertare lo stato di salute dei tessuti molli e delle strutture articolari e periarticolari presenti in numerose aree del corpo umano. L’efficacia di questo accertamento è resa possibile dall’utilizzo, in luogo dei pericolosi raggi X, di ultrasuoni che, rifrangendosi sulle pareti degli organi sottoposti allo screening medico, generano un segnale che permette di tracciare un quadro diagnostico chiaro e relativamente articolato. Al contempo, l’utilizzo di questa particolare metodica d’indagine clinica consente anche di non esporre il paziente ad alcun tipo di pericolo che possa ledere alla sua salute, rendendo pertanto possibile lo svolgimento ripetuto dell’esame anche ad intervalli di tempo non particolarmente distanti tra loro. Lo scopo primario di questo esame è, ovviamente, quello di verificare l’eventuale presenza e l’entità di strappi, stiramenti, contratture, contusioni, tendiniti, ematomi, cisti e borsiti che possono riguardare varie aree del corpo e quello di identificare in maniera piuttosto dettagliata anche le lesioni presenti intramuscolo e nella sezione sottocutanea.
L’ecografia muscolo tendinea si svolge mediante l’ausilio di una speciale sonda che, passando sulla cute del paziente in corrispondenza della zona del corpo da sottoporre ad accertamento clinico, permette di tracciare un quadro abbastanza definito circa lo stato di salute dei muscoli e dei tendini di braccio, avambraccio, piede, avampiede, gamba, dito, polpaccio, gomito, mano, coxo femorale, caviglia e ginocchio. L’esame, inoltre, può riguardare anche complessi muscolari come quelli del bicipite, del tricipite e del quadricipite, i legamenti, l’inguine, l’area scapolo omerale e la cuffia dei rotatori.
Esperti del settore

TecnoBody presents Smart Gravity and Light-G