TERAPIA ONDE D’URTO
E.S.W.T. Extracorporeal shockwave therapySi tratta di onde acustiche (impulsi sonori) capaci di produrre una stimolazione meccanica diretta, prodotte da un sistema di tipo elettroidraulico, elettromagnetico o piezoelettrico. Generate in un mezzo acquoso e concentrate su un punto definito, detto “fuoco”, trasmettono una quantità di energia dosabile finalizzata al raggiungimento di precisi effetti terapeutici.
Lo scopo terapeutico è di ristabilire, nella zona danneggiata, un metabolismo simile alle condizioni fisiologiche, aumentare l’attività degli osteoblasti con proliferazione del callo osseo, frammentare le calcificazioni ottenendo, inoltre, un effetto ANTINFIAMMATORIO (si ha un aumento della perfusione sanguigna e rimozione delle tossine) e ANALGESICO (produzione di endorfine).
INDICAZIONI TERAPEUTICHE SULL’APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO
Tessuti ossei:
Algoneurodistrofia, fratture da stress, ritardi di consolidamento/pseudoartrosi, necrosi asettica testa omero/femore.
Patologie dei tessuti molli:
Fibromatosi di muscoli, legamenti, fasce; miositi ossificanti; condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio; rigidità articolare spalla, gomito, anca, ginocchio; calcificazione e ossificazione.
Tendinopatie dei tessuti molli:
Tendinopatia calcifica di spalla, epicondilite laterale di gomito, tendinite trocanterica, tendinite della zampa d’oca, tendinite post-traumatica di ginocchio, tendinite del rotuleo, tendinite del tendine d’Achille, fascite platare con sperone calcaneare.